<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 Pross. > Fine >>
  1. anteprima della pagina
    Che confusione nelle case dei poeti che cantavano le bellezze di Lerici di Giuseppe Zaccaria

    Che confusione nelle case dei poeti che cantavano le bellezze di Lerici Toh! Davanti al mare di Napoli stanno restaurando gliAngfò Il Golfo di Iberici: schizzo del naun volume della collana «Il TagDICONO che lord Gordon George Byron, affascinante e tempestoso poeta romantico, un giorno del 1822 ...

  2. anteprima della pagina
    Un artista del '600 ci fa vedere l'Italia scomparsa

    Un artista del '600 ci fa vedere l'Italia scomparsa conoscere, con ricco corredo di schede Illustrative. L'itinerario dei nostri viaggiatori era parte del grand tour italiano, paesistico-archeologico, solito a percorrersi dal ricchi ama'ori d'Oltralpe nel Sei e Settecento. Ma lo Schellinks, come...

  3. anteprima della pagina
    Cantavano i poeti di Romagna

    DOVE CARDUCCI, PASCOLI, SEVERINO FERRARI VISSERO PASSIONI E MISERIE Cantavano i poeti di Romagna * Aliar che agosto cada, o Severino I e chiamin l'acqua le rane canore I noi tomerem poeti all'Alberino I tutti solinghi in bei pensler d'amore». Cosi si scriveva poesia un secolo fa, e cosi promette...

  4. anteprima della pagina
    RICORDO

    RICORDO di Guido Mazzoni Molti eravamo, l'altro giorno, dietro il feretro carico di fiori, che dalla sua casa fiorentina ha portato alla chiesa e, prima di salire al riposo delle Porte Sante, ancora una volta alla sua cara Università, Guido Mazzoni. Amicizie, simpatie, gratitudini, raccolte per ...

    Luoghi citati: Firenze, Padova
  5. anteprima della pagina
    La morte di Guido Biagi

    La morte di Guido Biagi Firenze, 7 mattino. E' morto Ieri nella sua casa, in via Pier Capponi, Guido Biagi, già bibliotecario della Ricardiana e della Laurenziana e presidente della Società Leonardo Da Vinci. Il comm. Biagi era stato costretto a mettersi in letto una diecina di giorni or sono, a...

    Luoghi citati: Firenze, Inghilterra, Italia, Marradi
  6. anteprima della pagina
    Carducci e Puskin

    Accostamenti Carducci e Puskin Un piccolo volumetto di versi Italiani stampato in Russia (Silvio Cozlio. Dalle Sponde del Mar Nero, Odessa,'1911) capitatomi per caso tra le mani in questi giorni, mi ha fatto ripensare, a causa di una lunga, citazione epigrafica, ad un ravvicinamento cine casualm...

    Luoghi citati: Crimea, Italia, Lituania, Odessa, Russia
  7. anteprima della pagina
    Il battesimo di Gabriele

    Il battesimo di Gabriele Non sono dannunziano (chi lo è più, anzi chi non si vergognerebbe a confessarlo?), ma ogni tanto vado a risfogliare d'Annunzio. E i libri che lo riguardano, compresa quell'immensa miniera di notizie dannunziane ch'è la guida bibliografica del Forcella. Non voglio dire or...

    Luoghi citati: Chieti, Italia, Livorno, Milano
  8. anteprima della pagina
    Ritrattini dell'ottanta

    Ritrattini dell'ottanta Andavo l'altro giorno a zonzo lungo l'ampia strada sotto cui scorrono totalmente imprigionati i navigli milanesi, in quella parte che una volta dicevano la più bella — fra Piazza Cavour e il quartiere di Porta Tosa ■— quando ho trovato su una bancarella un volumetto di po...

    Luoghi citati: Bologna, Livorno, Marradi
  9. anteprima della pagina
    Carducciana

    Carducciana CASCATA DEL TOCE, settembre. Stamane all'alba nel rombo scrosciante della cascata si è insinuato il tintinnìo dei campani. Le mandre scendono al piano, a tappe, incalzate dalla neve che di giorno in giorno s'avvicina al fondo delle alte .valli. Prima di diventar cinerea, poi di ragge...

  10. anteprima della pagina
    Arte con l'a minuscola

    Arte con l'a minuscola Io ho sempre sognato e, con quel resto di attività onirica che la superstite giovinezza mi consente, sogno l'avvento in Italia, dell'arte con 1' a minuscola. Con le mie deboli forze ho anche contribuito (o m'illudo di aver contribuito)' a favorirlo, l'avvento, insieme con ...

    Luoghi citati: Barga, Italia
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 Pross. > Fine >>